SU CSU DENÙNTZIAT SA POLÌTICA LINGUÌSTICA DE SA REGIONE

 


Amus retzidu dae su CSU custu documentu e lu publicamus  cun praghere bidu chi comente periòdicu semus pro unu istandard linguìsticu iscritu e finas nois semus apistighingiados pro sa polìtica linguìstica de sa Giunta Solinas. 


Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale - NOU

 

Decraratzione  programmàtica de denùntzia  subra de s’istadu de como  de sa limba  sarda e de sas àteras limbas de Sardigna

“Nois pensamus  chi sa  Regione est promovende su sardu comente unu dialetu locale, non comente una limba de pòpulu”

Publicamus custa nota  ca pensamus  chi sa  Regione Autònoma de  Sardigna, dae duos annos a custa ala, siat operende  in su campu de sa  polìtica linguìstica in manera non curreta. Nos dispraghet  a averiguare su fatu chi sunt leende detzisiones dae artu sena carculare  entes  e assòtzios,  ponende a un’ala cale si siat ocasione pretziosa de cunfrontu  cun operadores e intelletuales impinnados dae semper  in sa valorizatzione  de sa limba  sarda. Depimus sinnalare  s’iscumparta de su  tema dae sas agendas mediàticas prus de importu; prus a prestu, in sas atziones postas in campu,  paret essende a campu sa mancàntzia totale de su printzìpiu fundadore chi caraterizat sa defensa de sas limbas minoritàrias:  su prestìgiu e sa dinnidade. 

Sa cunztetzione  culturale e s’indiritzu polìticu chi   semus bidende in s’òpera de s’Assessoradu  de s’Istrutzione Pùblica, cumpetente in matèria, paret chi siat andende  chirru a  una valorizatzione abnorme de cale si siat dialetu, variante, variedade territoriale, munitzipale o personale si presentet, istrobbende in sos fatos s’isvilupu de sos passos medas chi si sunt fatos in su tempus coladu cara a  unu bilinguismu ufitziale e a una normalizatzione de sa  limba sarda. La semus bidende totus sa situatzione de como, in ue su prus de sos progetos, finantziados dae sa  Regione, denotant s’impreu de grafias diferentes, faghende s’ala a un’anarchia iscritòria perigulosa e dannàrgia  chi destruit  su prestìgiu de su sardu, mancari chi, in sa  lege 22/18 chi puru criticamus, s’istandard sebertadu in su 2006 siat non solu legitimadu ma finas postu comente puntu ineludìbile de cale si siat àtera proposta unitària noa. Nos pregontamus chie ispirat  custa polìtica,  si b’at una responsabilidade tècnica o polìtica in custu sèberu, finanztziada cun su dinàre pùblicu, e si sa Regione nde cheret aresonare o cheret  andare a in antis in su chi nois pensamus chi siat un’impreu impròpiu de sa limba. 

Pro custa e àteras resones semus a beru in pensamentu pro s’istadu de sa polìtica linguìstica in Sardigna. Cunprendimus chi, cun sa situatzione presente de  emergèntzia ligada a sa  pandemia, siat difìtzile, si no impossìbile, a s’interessare comente si tocat  de àteras chistiones, ma creimus chi siat unu dovere nostru comunicare su chi nos istat a coro e, pensamus, istat a coro finas a àteros medas. A pustis de  sos 5 annos de sa  gestione de su  Presidente Pigliaru, chi s’est congruida cun s’aprovatzione  de una lege in su Cussìgiu Regionale, sa  n.22  de su 2018, chi nois pensamus chi siat inùtile, cunsiderada sa  normativa giai presente pro su chi pertocat sa  valorizatzione de sa limba minoritària, sa vitòria eletorale de  unu Presidente sardista, mancari in sa diferèntzia  de sos giudìtzios ideològicos, at pesadu isetos medas in intro de su Movimentu Linguìsticu. In particulare sigomente su  Presidente Solinas faghet parte de su Partidu Sardu de Atzione, chi bantat una traditzione longa de interventu in su campu linguìsticu, ma ma mescamente pro sa sensibilidade sua connota pro su tema de sa  valorizatzione de sa limba sarda in manera unitària, cunfirmada finas in sa  campagna eletorale de su 2019.  

In tames, a dolu mannu nostru, depimus dare contu chi  sa polìtica linguìstica de sa  Regione in custos ùrtimos duos annos s’est caraterizende  pro una continuidade de sèberos  e operatividade  cun su de sa Giunta chi bi fiat in antis.  Su tzentru manca, in s’àterea legisladura, faddende a pàrrere nostru,  at operadu in manera de  neutralizare totu sos passos fatos dae su 1997 pro ufitzializare sa limba nostra. S’idea de àere su sardu comente limba natzionale tenet inimigos medas. Custos, cun su tempus, ant afinadu sas armas issoro e, mancari non neghende s’esistèntzia de un’identidade linguìstica, òperant in dae segus de sas lìnias istrumentalizende sas declinatziones dialetales normales pro negare in sos fatos su chi de deretu e pro sièntzia non podent.  In sustàntzia, su cuidadu de sas variantes, contra a sa limba unitaria, est una casta de atentzione omeopàtica pro non permìtere chi bincat sa sustàntzia polìtica de sa chistione: una pianificatzione linguìstica  sèria chi siat unu volanu pro afortire s’identidade colletiva nostra, rispetende  sa richesa multiforme de sas variedades locales, unu disinnu pro chi a su sardu si podat reconnòschere su matessi status de àteras limbas ufitziales, cun s’imparòngiu in iscola, comente acuntesset in aterue, cun sa finalidade de lu defensare, comente, de su restu, narat sa lege istatale 482/99.

In sustàntzia, ponende s’atzentu in sas variantes, sas limbas alloglotas e àteras diversidades, e no in s’unidade sustantziale de sa limba nostra, sunt resessidos a incausare un’arressada manna e longa longa (chi oramai durat   dae belle 7 annos) de totu su chi cun pelea aiant fraigadu intelletuakles, giuristas, iscritores e operadores. Diat èssere istadu, in tames, su mamentu de bogare a campu infrastruturas istàbiles e duraturas pro sa limba nostra. Si non como, cando? Nois pensamus a beru chi non podimus pèrdere s’ocasione de tènnere comente Presidente de sa  Giunta unu sardista chi cuidet a beru sos interessos (finas linguìsticos) de sos sardos, ma creimus finas chi unu  Presidente sardista non si podet permìtere su lussu chi sos annos de  guvernu colent sena lassare un’ormina istòrica in sa chistione linguìstica.

Imbetzes, dae sas impressiones e rilevatziones nostras, resurtat chi semus andende in su chirru contràriu finas in manera contraditòria. Sa majoria de guvernu chi b’est como, difatis, cando fiat in s’opositzione, no aiat - giustamente- votadu sa lege 22/2018, decrarende chi si diat èssere impinnada, cando aeret bintu sas eletziones, pro una revisione de su testu. In tames, in custos 19 meses de guvernu, sa lege l’ant implementada e l’ant fata galu prus improdutiva pro   su chi  pertocat sa chistione chi nos istat a prus a coro: dare a su sardu sa dinnidade de una limba natzionale unitària gasi comente l’aiant pensada sos babbos nostros Simon Mossa, Emìliu Lussu o Giuanne Lilliu. Sena  ìntrare in cunsideros prus detalliados, antis, cun s’isperu de tènnere àteras ocasiones pro su lu fàghere, a s’insinna de unu cunfrontu sèriu cun sos rapresnetntes regionales, su chi importat in s’ìsula est sa situatzione generale de sa lìnia sighida dae sa Regione, chi faghet essire a pìgiu una torrada anacronìstica a sa dialetizatzione e folclorizatzione polìtica de s’idioma nostru.

Sa chistione de s’istandard ufitziale cheret leada in manu dae unu Presidente sardista interessadu a dare  su cuntributu suo in su caminu de formatzione de una limba unitària, e non cunforma a sos ditàmenes de sa Lege 22, chi previdet unu caminu tortinadu e folclorìsticu bonu a realizare, in pràtica, “su nudda”. No ischimus pro ite senus lòmpidos a custa situatzione e mancu nos interessat a puntare su pòddighe contra a calicunu in particulare, ma proponimus dae semper  chi sa cumpetèntzia in custu tema nche cheret leada a unu assessoradu sìngulu e cheret dada a sa Presidèntzia pro chi b’apat una vsione cumpleta e non partziale. Tocat a sighire cantu s’est fatu in su tempus coladu, est a nàrrere su cumintzu de campagnas  de sensibilizatzione pro promòvere s’importàntzia de s’impreu de su sardu iscritu (unitàriu) e faeddadu (pro espressiones locales) e sa formatzione de operadores e insinnantes. Pro ite a bortulare totu su chi s’est fatu in sos annos colados cun s’introdutzione de su sardu veiculare in iscola in oràriu currriculare? Lassende sena tocadu s’assentu organizativu de sas autonomias iscolàsticas, sos insinnantes ant realizadu caminos didàticos medas in totu as matèrias iscolàsticas, cunforma a sa  metodologia CLIL, integrende s’imparòngiu de limba e cuntenutu,cunforma a sas istàntzias pedagògicas prus adeguadas.   Est istadu unu passu de sinnificu e un’istajone profetosa finas pro su prestìgiu de su sardu. Sos resurtados otènnidos, s’isperimentatzione de sos percursos, sunt istados craridos e postos a cunfrontu cun  àteras realidades  de limba diferente, cun istudiosos internatzionales in Addòvios e Cunferèntzias, creende ocasiones de dibàtidu,  de cunfrontu, de crèschida. Imbetzes oe, pro more de un’assessoradu assente e chi  non comùnicat, sa sotziedade s’est ismentighende  chi b’at unu problema limba.

Chie mègius de unu Presidente sardista podet propònnere a sa sotziedade  sarda s’importu de sa  discussione de custas temàtica ispetzìficas?

In s’ùrtimu libru interessante de su giornalista Pier Sandro Pillonca subra de sos dibàtidos relativos a sa chistione de sa limba in Cussìgiu Regionale, at impressionadu su mentovu de unu sardista, Ninu Piretta, forsis a tortu cunsideradu unu pessonàgiu de segunda lìnia, ma chi mustrat de àere cumpresu cosa meda cun custu interventu simple in àula su  31 de martzu de su 1981, in ue, a nùmene de totu su Psd'az, at ischidu interpretare s’ispìridu de sos babbos e su Movimentu Linguìsticu de Antoni Simon Mossa: “Non affronterò quell'altro problema che di solito si pone chiedendo provocatoriamente 'quale lingua sarda'? La lingua sarda è una e, come tutte le lingue, è dotata, arricchita, di diverse varianti. In realtà, molto spesso, coloro che colgono come aspetto fondamentale quello delle varianti linguistiche, non è solo la lingua che vogliono negare, ma qualche cosa di più: vogliono negare l'esistenza stessa del popolo sardo”.

“Propostas costrutivas: est tempus de bogare a campu infrastruturas pro sa limba sarda”

Non semus petzi pro una una pars destruens, cherimus finas fraigare. Pro una proposta sèria e funtzionale  de polìticas linguìstica de sos annos imbenientes de guvernu si pensat chi siat inùtile a punnare a su sarvamentu a tèrmine curtzu  de sa limba chi sa difusione sua in sas levas noas est falende meda. Diat èssere velleitàriu e dannàrgiu dae su puntu de vista polìticu. Sas polìticas de sas reclames, de sos annùntzios tenent un’alenu tropu curtzu e creant disincantu e disillusione. Tocat a pònnere in craru, imbetzes, chi sos predetzessores polìticos ant fatu dannu mannu e chi su fraigòngiu nou de su setore at a pòdere èssere petzi pro grados.   Pro dare borta, tocat a essire dae sa polìtica improvisada e de sos annùntzios, e cumintzare  a creare infrastruturas in ue sa limba sarda si podet imbarare pro agatare torra linfa a vitalidade noa.

1) In contu de custu, siat su mudòngiu de s’Istatutu de Autonomia Ispetziale cun sa tràmuda de sa cumpetèntzia ispetzìfica a sa Regione de su tema  de sas minorias linguìsticas de su territòriu regionale, siat sa tràmuda a sa  Presidèntzia  de sas cumpetèntzias regionales   chi como pertenent a s’Assessoradu, cun sa creatzione de un’istrutura comente sa de su Dipartimentu de s’identidade,   sunt fundamentales. Prumissas, finas a como, non cumpridas.

2) In su matessi tempus est vitale a afortire su protzessu de istandardizatzione de sa limba ufitziale. Tocat a leare atu de su dibàtidu chi s’est isvilupadu finas a como e cunvocare una cummissione de espertos linguistas de gabbale. Tocat a dotare sa limba sarda de una norma de su Cussìgiu chi nde fatzat sa limba ufitziale  de sa  Regione Sardigna. 

3) In mesu de sas infrastruturas netzessàrias a sa limba est obligatòriu a s’ocupare de una Grammàtica Normativa Ufitziale e de unu Ditzionàriu  Normativu de nessi 100.000 lemmas. Si costituat unu grupu de editores, istudiosos e chircadores chi cumpletet sas òperas intro de su mandadu presidentziale. Cheret finas impostadu unu disinnu  de Òperas Didàticas de sa Limba Sarda, in cada gradu de imparòngiu, in limba istandard. A redatare òperas didàticas  in variantes arbitràrias de sa limba podet rapresentare un’initziativa populista e creare cunsensos fàtziles, ma  est inùtile e dannàrgiu a inserrare su sardu in sas tancas de su bighinadu, sena alenu ampru e fundudu. 

4) sa debilesa de sa chstione linguìstica in sa populatzione est dada mescamente dae sa difusione de  tòpicos e cumbinchimentos farsos e miscredèntzias chi ispinghent a l’abbandonare e a cunsidedrare sa limba rùstica, antieconòmica e ismutzurrada. Bi cheret una campagna manna de comunicatzione in sos mèdia noos e betzos pro cuntrastare custa disinformatzione. Custu at a afortire  cada atzione de su Guvernu Regionale e at a  orientare sos mèdia cara a su promovimentu de sa  limba, bida como petzi comente unu fatu  econòmicu e oportunìsticu.

5) Su tzentru manca at aprovadu in Cussìgiu, in trìulas de su  2018, sa Lege 22,  atzione legislativa inùtile e dannàrgia chi at cunfusu su folclore cun sa polìtica linguìstica, chi est resessida petzi a fàghere arressare su protzessu de istandardizatzione unitària. Tocat a propònnere una lege noa, chi tèngiat sos resurtados bonos a beru de sas de su tempus coladu, agiuet a promòvat s’impreu de su sardu veiculare in oràriu curriculare in sas iscolas de cada òrdine e gradu, acostagende, a sos dotzentes de sas matèrias diferentes, sa co- dotzèntzia de insinnantes e operadores formados e preparados, cantzellende sas istorturas e sa farraginosidade  de sa lege de como e  de sa cale si nde  podant servire in manera àgile e funtzionale, sena bortulamentos  de sa didàtica e de s’organizatzione de sos istitutos,. Tocat a abèrrere unu cunfrontu cun su tzentru manca istòricu e   cun sas formatziones tzìvicas noas illuminadas, cun sos movimentos indipendentistas e cun sas àreas de su tzentru dereta sensìbiles a su problema  pro barigare sos chi, a pàrrere nostru, sunt istentos mannos 

6) Creare in intro de su Dipartimentu de s’identidade  un’istrutura linguìsticu- amministrativa de suportu chi si podat trasformare in Agentzia, Istitutu o Fundatzione Ufitziale de sa limba comente acunntesset in sas realidades  de totu sas àteras minorias limguìsticas. Sos operadores sèrios e professionales de sa limba cherent valorizados e defensados dae sa mancàntzia de atentzione e de reconnoschimentu dae bandas de s’aparadu culturale contràriu a s’atzioine de normalizatzione de sa limba sarda. Sa via amminstrativa podet èssere sa  de sa creatzione de unu  Repertòriu professionale de operadores chi leet professionalidades  non solu dae su personale dotzente chi faghet sos progetos, ma finas  dae foras de sas istitutziones iscoàsticas, pro fraigare un’infrastrutura fudamentale, un’Unidade de Progetu, chi como mancat.

7) Sighire in intziativas, progetos, programatziones , agiudos a mèdia e iscolas , prèmios de literardura, interrumpende su finantzianenttu  a espertos non cumpetentes  (chi isparghent òdiu in mesu de sos faeddadores  de sas variantes  pro lograre positziones de renta) e s’autotzertificatzione de sas cumpetèntzias. 

8) Creare istruturas linguìsticu- amministrativas chi s’òcupent de traduire e dare visibildade a s’atividade legislativa tràmite ss lmbas reconnotas  dae sa normativa istatale de su 1999 cun sa  Lege n.482.

A pàrrere nostru, petzi cun atziones gasi si diat resessire a creare “infrastruturas” sèrias pro sa defensa de sa limba e, in pagos annos, cun impinnu e costàntzia, si diant bìdere sos primos sinnales de megioru.

Su CSU  est disponìbile a fàghere addòvios e cunfrontos cun  chie si siat apat a coro in s’ìsula sa chistione de sa limba e in particulare cun su Presidente de sa Regione, s’Assessore Regionale cumpetente, su Presidente de su Cussìgiu Regionale, sa Cummissione cunsiliare cumpetente, sos tècnicos, su personale amministrativu e sos consulentes eventuales  finas acadèmicos de s’istitutzione regionale etotu. Auguramus su cunfrontu costrutivu cun sas comunas  e àteros operadores  e Assòtzios chi cumpartzant s’orizonte nostru matessi. 

Casteddu, 21 de su mese de freàrgiu 2021    

FIRMADU,    SU DIRETIVU DE SU CSU – COMITADU NOU 


Gianfranco Fronteddu, Roberto Carta, Mario A. Sanna, Paolo Mugoni, Bovore Mele, Ilaria Carta, Stefania Carta, Giuseppe Corongiu, Giuseppe Corronca, Giuseppe Lo Sito, Gonario Carta, Enrica Fois, Davide Mulas, Pietro Solinas, Michele Tiloca, Nicola Merche, Giovanni Dessi, Gianni Garbati, Marco Murgia, Martine Faedda, Giusy Fanti, Giovanna Casagrande, Giagu Ledda, Pietro Serra, Vittoria Campus, Caterina Madeddu, Antonello Pipere, Stefano Locci, Roberto Mette, Grazietta Mossa, Roberto Lai, Daniela Sanna, Cristiano Sabino, Lidia Fancello, Cinzia Ghiani, Sandro Dessí, Davide Corriga, Alessandro Arca, Alberto Pintus, Pina Lai, Andrea Porcu, Peppe Luisu Pala, Valentina Sanna, Roberto Spano, Rita Marras, Gianfranco Sollai, Istevene Pira,Luca Cadeddu Elia Zucca, Anna Pintus, Alberto Di Felice Arianna Cantarella, Rita Marras, Gianfranco Sollai, Istevene Pira, Bustianu Cumpostu, Andrea Caneglias Cuccu, Giuseppe Melis Giordano, Rossella Fadda Scanu, Iva Hollòs, Giuseppe Mariano Delogu, Susanna Loche, Martina Mugoni, Bobore Bussa Frogheri, Maria Vittoria Migaleddu, Simona Corongiu, Stefania Corongiu,Ninni Tedesco, Angelo Fancellu, Gian Piero Murgia, Zizi Saba, Salvatore Acampora, Giulia Lai, Chiara Palma, Sandro Dessì, Piero Nieddu, Chiara Palma, Giulia Lai, Simona Pau, Roberta Olianas, Nicolò Migheli, Gianfranca Pirisi, Francesco Casula, Salvatore Corraine, Annamaria Loddo, Pina Pinna, Mariangela Carta, Giovanni Carta, Antonella Pinna, Diego Ibrahim Manca, Silvio Vitzente Piredda, Salvatore Cuccureddu, Federico Francioni, Caterina Tani, Pier Paolo Cicalò, Gianfranco Unali, Gabriella Murgia, Marco Dessì, Antonio Corraine, Carlo Pische, Gavìno Guiso, Giovannantonio Mulas, Tonino Bussu, Emanuele Cardia,





  

Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale – COMITADU NOU

 

Dichiarazione programmatica di denuncia sullo stato attuale della lingua sarda e delle altre lingue della Sardegna

“Riteniamo che la Regione promuova il sardo come un dialetto locale, invece che una lingua di popolo”

La presente in quanto riteniamo che la Regione Autonoma della Sardegna, da due anni a questa parte, stia operando nell’ambito della politica linguistica in maniera non corretta. Dispiace constatare che vengano assunte decisioni dall’alto senza il necessario coinvolgimento di enti e associazioni tralasciando qualsiasi preziosa occasione di confronto con operatori e intellettuali da sempre impegnati per la valorizzazione della lingua sarda. Preme segnalare la scomparsa del tema dalle più importanti agende mediatiche, piuttosto, nelle azioni intraprese, sembra palesarsi la totale mancanza del principio fondante che caratterizza la salvaguardia delle lingue minoritarie:  il prestigio e la dignità. 

La concezione culturale e l’indirizzo politico che si intravede da parte dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, competente  sulla materia, sembra andare nella direzione di una valorizzazione abnorme di qualsiasi dialetto, variante, varietà territoriale, municipale o personale si presenti, di fatto ostacolando lo sviluppo dei numerosi passi avanti compiuti in passato per un bilinguismo ufficiale e una normalizzazione della lingua sarda. E’ sotto gli occhi di tutti la situazione attuale, dove la maggioranza dei progetti, finanziati dalla Regione, denota l’utilizzo di diverse grafie, avallando, di fatto, una pericolosa e dannosa anarchia scrittoria che distrugge il prestigio del sardo, nonostante nella pur discussa legge 22/18, lo standard individuato nel 2006, sia non solo legittimato, ma anche posto come punto ineludibile di qualsiasi altra nuova proposta unitaria. Ci si chiede chi ispiri questa politica, se esista una responsabilità tecnica o politica su questa scelta, finanziata con i soldi pubblici, e se la Regione intenda discuterne oppure intenda andare avanti in quello che noi riteniamo un uso improprio della lingua.

Per questa e altre ragioni siamo molto preoccupati per lo stato della politica linguistica in Sardegna. Capiamo che, con l’attuale situazione di emergenza legata alla pandemia, sia difficile, se non impossibile, occuparsi in maniera adeguata di altri problemi, ma sentiamo nostro dovere comunicare quanto preme a noi e, crediamo, anche a molti altri. Dopo i 5 anni della gestione del Presidente Pigliaru, conclusasi con l’approvazione di una legge in Consiglio Regionale, la n.22 del 2018, che noi riteniamo inutile vista la normativa già presente rispetto ai temi della valorizzazione della lingua minoritaria, la vittoria elettorale di un Presidente sardista, pur nella discrepanza di giudizi ideologici, ha creato molte speranze in seno al Movimento Linguistico. In particolare per l’appartenenza del Presidente Solinas al Partito Sardo d’Azione, che vanta una lunga tradizione di intervento in campo linguistico, ma soprattutto per la sua ben nota sensibilità al tema della valorizzazione della lingua sarda in maniera unitaria, ribadita anche durante la campagna elettorale del 2019.  

Spiace invece constatare, purtroppo, che la politica linguistica della Regione in questi ultimi due anni, si stia caratterizzando per una continuità di scelte e operatività con quello della Giunta precedente.  Il centro sinistra, nella passata legislatura, a nostro avviso sbagliando, ha operato in modo tale da neutralizzare tutti i passi avanti fatti a partire dal 1997 nel senso della ufficializzazione della nostra lingua. L’idea di avere il sardo quale lingua nazionale ha molti nemici. Questi col tempo hanno affinato le loro armi e, pur non negando l’esistenza di un’identità linguistica, agiscono dentro le linee strumentalizzando le normali declinazioni dialettali per negare di fatto ciò che di diritto e per scienza non possono.  In sostanza la cura delle varianti, contro la lingua unitaria, è una sorta di attenzione omeopatica per evitare che prevalga la sostanza politica della questione: una pianificazione linguistica seria che sia un volano per potenziare la nostra identità collettiva, nel rispetto della multiforme ricchezza delle varietà locali, un planning d’azione perché al sardo possa essere riconosciuto lo stesso status al pari di altre lingue ufficiali, insegnandolo nelle scuole, come avviene altrove, al fine di salvaguardarlo come, peraltro, sancito dalle legge statale 482/99.

In sostanza, mettendo l’accento sulle varianti, le lingue alloglotte e altre diversità, piuttosto che sulla sostanziale unità della nostra lingua, si è riusciti a creare una grande e lunghissima battuta d’arresto (che dura ormai quasi 7 anni) di tutto ciò che era stato faticosamente costruito da intellettuali, giuristi, scrittori e operatori. Sarebbe stato invece il momento di creare infrastrutture stabili e durature per la nostra lingua. Se non ora quando? Pensiamo sinceramente che non possiamo perdere l’occasione di avere Presidente della Giunta un sardista che curi a fondo gli interessi (anche linguistici) dei sardi, ma crediamo anche che un Presidente sardista non possa permettersi il lusso che i suoi anni di governo passino senza lasciare un’impronta storica sulla questione linguistica.

Invece, da nostre impressioni e rilevazioni, risulta che si stia andando nella direzione opposta, anche in maniera contradditoria. L’attuale maggioranza di governo, infatti, nel periodo in cui si trovava all’ opposizione, non aveva - giustamente- votato la legge 22/2018, dichiarando che si sarebbe impegnata, una volta vinte le elezioni, a una revisione del testo. Invece, in questi 19 mesi di governo, la legge è stata implementata e resa ancora più efficacemente improduttiva relativamente alla questione che più ci preme: dare al sardo la dignità di una lingua nazionale unitaria così come fu immaginata dai nostri padri Simon Mossa, Emilio Lussu o Giovanni Lilliu. Senza addentrarci in più dettagliate considerazioni, anzi, con la speranza di avere altre occasioni per fare ciò, all’insegna di un confronto serio con i rappresentanti regionali, ciò che si rileva oggi nell’isola è la generale situazione della linea perseguita dalla Regione, che fa emergere un anacronistico ritorno alla dialettizzazione e folklorizzazione politica del nostro idioma.

La questione dello standard ufficiale va affrontata da un Presidente sardista interessato a lasciare il suo contributo sul percorso di formazione di una lingua unitaria e non secondo i dettami della Legge 22, che prevede un percorso tortuoso e folkloristico utile a realizzare praticamente “il nulla”. Non sappiamo  perché si sia arrivati a questa situazione e neppure ci interessa puntare il dito contro qualcuno in particolare ma proponiamo da sempre che la competenza su questo tema debba essere sottratta a un singolo assessorato e debba essere portata in capo alla Presidenza perché si abbia una visione d’insieme e non parziale. E’ necessario continuare quanto fatto in passato, ossia l’avvio di campagne di sensibilizzazione per promuovere l’importanza dell’uso del sardo scritto (unitario) e parlato (per espressioni locali) e la formazione di operatori e insegnanti. Perché stravolgere quanto era stato realizzato negli anni precedenti con l’introduzione del sardo veicolare a scuola in orario curricolare? Lasciando intatto l’impianto organizzativo delle autonomie scolastiche, sono stati realizzati dagli insegnanti numerosi percorsi didattici in tutte le discipline scolastiche secondo la metodologia CLIL, integrando l’apprendimento di lingua e contenuto, secondo le più adeguate istanze pedagogiche. E’ stato un passo avanti significativo e una stagione proficua anche per il prestigio del sardo. I risultati ottenuti, la sperimentazione dei percorsi, sono stati illustrati e messi a confronto con altre realtà di lingua differente, con studiosi internazionali in Convegni e Conferenze, creando occasione di dibattito, di confronto, di crescita. Invece oggi, grazie a un assessorato assente e che non comunica, la società sta dimenticando che esiste un problema lingua.

Chi meglio di un Presidente sardista può proporre alla società sarda l’importanza della discussione di tali specifiche tematiche?

Nell’ultimo e interessante libro del giornalista Pier Sandro Pillonca sui dibattiti relativi alla questione della lingua in Consiglio Regionale, ha colpito la citazione di un sardista, Nino Piretta, forse a torto considerato un personaggio di seconda linea, ma che dimostra di aver capito tanto con questo semplice intervento in aula in data 31 marzo 1981, nel quale, a nome di tutto il Psd'az, seppe interpretare lo spirito dei padri del Movimento Linguistico e di Antonio Simon Mossa: “Non affronterò quell'altro problema che di solito si pone chiedendo provocatoriamente 'quale lingua sarda'? La lingua sarda è una e, come tutte le lingue, è dotata, arricchita, di diverse varianti. In realtà, molto spesso, coloro che colgono come aspetto fondamentale quello delle varianti linguistiche, non è solo la lingua che vogliono negare, ma qualche cosa di più: vogliono negare l'esistenza stessa del popolo sardo”.

“Proposte costruttive: è tempo di creare infrastrutture per la lingua sarda”

Non siamo semplicemente per una pars destruens, vogliamo anche costruire. Per una seria, efficace proposta di politica linguistica per i prossimi anni di governo si ritiene inutile puntare al salvataggio a breve termine della lingua la cui diffusione presso le nuove generazioni è innegabilmente in forte declino. Sarebbe velleitario e dannoso dal punto di vista politico. La politica degli spot, degli annunci ha un respiro troppo breve e crea disincanto e disillusione. Bisogna invece rimarcare che i predecessori politici hanno fatto guasti e che la ricostruzione del settore potrà avvenire per gradi.   Per invertire la rotta, bisogna invece uscire dalla politica estemporanea e degli annunci e cominciare a creare delle infrastrutture sulle quali la lingua sarda si può appoggiare per ritrovare nuova linfa e vitalità.

1) A questo proposito sia la modifica dello Statuto di Autonomia Speciale con il trasferimento della competenza specifica alla Regione del tema delle minoranze linguistiche del territorio regionale, sia il trasferimento delle competenze regionali alla Presidenza oggi in capo all’Assessorato con creazione di una struttura come quella del Dipartimento dell’identità sono fondamentali. Promesse finora disattese.

2) Allo stesso tempo è vitale rafforzare il processo di standardizzazione della lingua ufficiale. E’ necessario prendere atto del dibattito che finora si è sviluppato e convocare una commissione di esperti linguisti autorevoli. E’ necessario adottare la lingua sarda con una norma del Consiglio che ne faccia la lingua ufficiale della Regione Sardegna. 

3) Tra le infrastrutture necessarie alla lingua è obbligatorio occuparsi di una Grammatica Normativa Ufficiale e di un Dizionario Normativo di almeno 100.000 lemmi. Si costituisca un gruppo di editori, studiosi e ricercatori che completi le opere non oltre il mandato presidenziale. Va impostato anche un piano di Opere Didattiche della Lingua Sarda, a ogni livello di apprendimento, in lingua standard. Redigere opere didattiche in varianti arbitrarie della lingua può rappresentare una iniziativa populista e creare facili consensi, ma  è inutile oltre che dannoso e rinchiude il sardo nei tancati del vicinato, senza respiro culturale ampio e profondo. 

4) La debolezza della questione linguistica tra la popolazione è data soprattutto dalla diffusione di luoghi comuni e false convinzioni e miscredenze che spingono ad abbandonarla e considerare la lingua rozza, antieconomica e monca. E’ necessaria una grande campagna di comunicazione nei media nuovi e vecchi per contrastare questa disinformazione. Questo rafforzerà ogni azione del Governo Regionale oltre a orientare i media verso la promozione della lingua, vista ora come un mero fatto economico e opportunistico.

5) Il centrosinistra approvò in Consiglio nel luglio del 2018 la Legge 22,  azione legislativa inutile e dannosa che ha confuso il folklore con la politica linguistica, che ha raggiunto il solo scopo di bloccare il processo di standardizzazione unitaria. E’ necessario riproporre una nuova legge che, al pari degli ottimi risultati di quelle del passato, faciliti e promuova l’utilizzo del sardo veicolare in orario curricolare nelle scuole di ogni ordine e grado, affiancando ai docenti delle diverse discipline, la co- docenza di insegnanti e operatori formati e preparati, cancellando le storture e la farraginosità dell’attuale legge e di cui possano servirsi in modo snello ed efficace, senza stravolgimenti della didattica e dell’organizzazione degli istituti, diverse autonomie scolastiche. E’ necessario aprire un confronto con il centro sinistra storico, con le nuove formazioni civiche illuminate, con i movimenti indipendentisti e con le aree del centrodestra sensibili al problema  per superare quelli che, a nostro parere, costituiscono gravi ritardi.

6) Creare all’interno del Dipartimento dell’Identità una struttura linguistico-amministrativa di supporto che possa essere trasformata in Agenzia, Istituto o Fondazione Ufficiale della lingua come avviene nelle realtà di tutte le altre minoranze linguistiche. Gli operatori professionali e seri della lingua vanno valorizzati e protetti dalla mancanza delle dovute attenzioni e riconoscimento professionale da parte dell’apparato culturale contrario all’azione di normalizzazione della lingua sarda. La via amministrativa può essere quella della creazione di un Repertorio professionale di operatori che attinga professionalità, oltre che dal personale docente che svolge i progetti, anche dall’esterno delle istituzioni scolastiche, per costruire una infrastruttura fondamentale, una Unità di Progetto, che ad oggi manca.

7) Proseguire in iniziative, progetti, programmazioni, sostegni a media e scuole, premi, letteratura, interrompendo il finanziamento a esperti non competenti (che diffondono odio tra i parlanti diverse varianti al fine di lucrare posizioni di rendita) e l’autocertificazione delle competenze. 

8) Creare strutture linguistico amministrative che si occupino di tradurre e dare visibilità all’attività legislativa tramite le lingue riconosciute dalla normativa statale del 1999 con la Legge n.482.

A nostro parere, solo con azioni di tale portata si riuscirebbe a creare serie “infrastrutture” per la salvaguardia della lingua e in pochi anni, dopo impegno e costanza, potrebbero vedersi i primi segnali di miglioramento.

IL CSU è disponibile per effettuare incontri e confronti con chiunque abbia a cuore nell’isola la questione della lingua e in particolare con il Presidente della Regione, l’Assessore Regionale competente, il presidente del Consiglio Regionale, la Commissione consiliare competente, i tecnici, il personale amministrativo e gli eventuali consulenti anche accademici della stessa istituzione regionale. Auspichiamo il confronto costruttivo con i Comuni e altri operatori e Associazioni che condividano il nostro stesso orizzonte. 

 

Casteddu, 21 de su mese de freàrgiu 2021    

 

FIRMATO, Il DIRETTIVO DEL CSU – COMITADU 


Gianfranco Fronteddu, Roberto Carta, Mario A. Sanna, Paolo Mugoni, Bovore Mele, Ilaria Carta, Stefania Carta, Giuseppe Corongiu, Giuseppe Corronca, Giuseppe Lo Sito, Gonario Carta, Enrica Fois, Davide Mulas, Pietro Solinas, Michele Tiloca, Nicola Merche, Giovanni Dessi, Gianni Garbati, Marco Murgia, Martine Faedda, Giusy Fanti, Giovanna Casagrande, Giagu Ledda, Pietro Serra, Vittoria Campus, Caterina Madeddu, Antonello Pipere, Stefano Locci, Roberto Mette, Grazietta Mossa, Roberto Lai, Daniela Sanna, Cristiano Sabino, Lidia Fancello, Cinzia Ghiani, Sandro Dessí, Davide Corriga, Alessandro Arca, Alberto Pintus, Pina Lai, Andrea Porcu, Peppe Luisu Pala, Valentina Sanna, Roberto Spano, Rita Marras, Gianfranco Sollai, Istevene Pira,Luca Cadeddu Elia Zucca, Anna Pintus, Alberto Di Felice Arianna Cantarella, Rita Marras, Gianfranco Sollai, Istevene Pira, Bustianu Cumpostu, Andrea Caneglias Cuccu, Giuseppe Melis Giordano, Rossella Fadda Scanu, Iva Hollòs, Giuseppe Mariano Delogu, Susanna Loche, Martina Mugoni, Bobore Bussa Frogheri, Maria Vittoria Migaleddu, Simona Corongiu, Stefania Corongiu,Ninni Tedesco, Angelo Fancellu, Gian Piero Murgia, Zizi Saba, Salvatore Acampora, Sandro Dessì, Piero Nieddu, Chiara Palma, Giulia Lai, Simona Pau, Roberta Olianas, Nicolò Migheli, Gianfranca Pirisi, Francesco Casula, Salvatore Corraine, Annamaria Loddo, Pina Pinna, Mariangela Carta, Giovanni Carta, Antonella Pinna, Diego Ibrahim Manca, Silvio Vitzente Piredda, Salvatore Cuccureddu, Federico Francioni, Caterina Tani, PierPaolo Cicalò, Gianfranco Unali, Gabriella Murgia, Marco Dessì, Antonio Corraine, Carlo Pische, Gavìno Guiso, Giovannantonio Mulas, Tonino Bussu, Emanuele Cardia




 

 

 

 




Commenti