Post

SA DIE DE SA SARDIGNA - DAI MOTI DI FINE SETTECENTO A SASSARI IN STATO D’ASSEDIO (1852)

PITZENTE MIGALEDDU: UNA VIDA PRO SA SARDIGNA, DAE “SU PÒPULU SARDU” A SAS PELEAS PRO S’AMBIENTE di Federico Francioni

TITU ANDRONICU SHAKESPEARE IN LIMBA SARDA COMUNA A SASSARI E A CAGLIARI di Federico Francioni

IN ALEXANDRINA DI NELLO RUBATTU UNA SASSARI MULTIETNICA di Daniela Piras

CAGLIARI “CITTÀ METROPOLITANA” MENTRE LA SARDEGNA CORRE VERSO IL SUICIDIO DEMOGRAFICO: QUALI ALTERNATIVE? di Federico Francioni

LA SCIENZIATA E AMBIENTALISTA INDIANA VANDANA SHIVA IN SARDEGNA

UN CONVEGNO SU INDIPENDENTISMO E SINISTRA NELLA GLOBALIZZAZIONE

Ammentu in Tàtari de sos amigos Antoni e Salvo e presentatzione de su lìberu de Antoni Corsacata

LITERADURA E LIMBA SARDA Presentada de su romanzu de Antonio Corsarcata: Tilda de Reni Atora Bortadura in sardu de Antoni Buluggiu

ALGHERO - INCONTRO/DIBATTITO SU AREE URBANE E SPOPOLAMENTO IN SARDEGNA